Project Description
ITINERARIO
Giorno 1: CANCUN (Yucatan) / CHICHEN ITZA (Yucatan) / MERIDA (Yucatan) – 4h circa
Giorno 2: MERIDA
Giorno 3: MERIDA (Yucatan) / CAMPECHE (Campeche) – 3h circa
Giorno 4: CAMPECHE (Campeche) / PALENQUE – 5h circa
Giorno 5: PALENQUE (Chiapas)
Giorno 6: PALENQUE (Chiapas) / CHETUMAL (Quintana Roo) – 7h circa
Giorno 7: CHETUMAL (Quintana Roo) / TULUM (Quintana Roo) – 3h30m circa
Giorno 8: TULUM (Quintana Roo)
Giorno 8: TULUM (Quintana Roo) / CANCUN (Yucatan) – 2h circa
Vivi Mexico con i consigli di Viva Mexico T.O.
- Palenque
Le rovine di Palenque, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1987.
Qui potrete ammirare maestosi templi e palazzi in ottimo stato di conservazione risalenti al periodo Classico. Il più importante ed il più grande è sicuramente il Tempio delle Iscrizioni, - Campeche
Campeche è una città accogliente e rilassata, con il suo centro storico contornato dalla famosa muraglia dichiarata Patrimonio Culturale dell’ Umanità. Passeggiate in Plaza de la Indipendencia ed ammirate l’ imponente cattedrale che di notte si illumina rendendo l’atmosfera ancora più affascinante. - Edzna
L’immensa zona archeologica di Ezdna, conosciuta per le numerose e varie costruzioni che ospita ma soprattutto per l’ingegnoso sistema Maya di drenaggio dei campi coltivati. Fra le costruzioni da non perdere segnaliamo l’ Edificio dei Cinque Piani, posto nella Grande Acropoli, dove negli equinozi si svolge la simbolica cerimonia della “rinnovazione”. - Uxmal
Le rovine di Uxmal, tanto importanti per i Maya quanto quelle di Chichen Itza, sono caratterizzate da vari “monumenti architettonici” tra cui spicca la Piramide dell’Indovino, costruita su cinque diversi livelli; sarete inoltre circondati da una natura rigogliosa che renderà unica la vostra esperienza. - Merida
Arriverete a Merida e sarete gia stregati dalla sua atmosfera coloniale. Iniziate a scoprire questa città percorrendo le piccole stradine del centro storico e la sua gastronomia ‘yucateca’ tanto tipica quanto buona. - Celestun
Celestún, in maya yucateco significa “pietra dipinta”, è un tranquillo villaggio di pescatori che si trova a ovest di Mérida, percorso da magnifiche spiagge e palapas, piccoli ristorantini dal tipico tetto di foglie di palma.
Regalatevi un’escursione in barca percorrendo la Ría Celestún, ammirerete una grande varietà di fauna selvatica, tra cui i fenicotteri rosa che hanno reso così famosa questa regione, ma anche nuotare presso fonti d’acqua dolce cristallina e visitare una foresta pietrificata. - Chichen Itza
Oggi è una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo; fondata nel 525 d.c., nota a tutti e ormai diventata quasi l’emblema del Paese: il Tempio di Kuculcan.
Durante gli equinozi un gioco di luci ed ombre fa si che il “serpente piumato” scenda i nove piani della piramide: ineguagliabile la capacità Maya di abbinare l’astronomia a l’architettura - Cobà
Questa città maya non è stata ancora completamente scoperta, ed i tanti segreti delle piramidi e delle trascrizioni sono ancora in parte un mistero.
Le rovine sono di una bellezza sorprendente cosi come gli antichi sentieri che le pongono in collegamento tra loro. - Tulum
Nell’antichità era un vecchio e fortificato porto commerciale. Il sito archeologico è posto esattamento in riva al mare, dove la sabbia bianca, unita alle varietà di flora e fauna presenti, circondano l’edifico principale, un tempo usato come faro, chiamato Castello.
Segnaliamo anche il Tempio del Dio Discendente. - Laguna di Bacalar
Situata presso il pueblo di orgine Maya di Bacalar, questa laguna è qualcosa di magico; gia nell’antichità denominata “Laguna dei 7 colori” o “Mare dei 7 colori”: nelle giornate con clima ideale si riescono a percepire le 7 differenti tonalità del colore dell’ acqua…una meraviglia!