Project Description
ITINERARIO
Giorno 1: CITTà DEL MESSICO (Distrito Federal) / QUERETARO (Queretaro) – 3 ore circa
Giorno 2: QUERETARO (Queretaro) / GUANAJUATO (Guanajuato) – 2h30m ora circa
Giorno 3: GUANAJUATO (Guanajuato) / SAN MIGUEL de ALLENDE (Guanajuato) – 1h30m circa
Giorno 4: SAN MIGUEL de ALLENDE (Guanajuato) – SAN LUIS POTOSì (San Luis Potosì) 2h30min
Giorno 5: SAN LUIS POTOSI’ (San Luis Potosì) / ZACATECAS (Zacatecas) – 2h30m circa
Giorno 6: ZACATECAS (Zacatecas) / GUADALAJARA (Jalisco) – 5h circa
Giorno 7: GUADALAJARA (Jalisco) / MORELIA (Morelia) – 3h30m circa
Giorno 8: MORELIA (Morelia) / CITTA’ DEL MESSICO (Distrito Federal) – 4h circa
Vivi Mexico con i consigli di Viva Mexico T.O.
- Città del Messico
Tanto bella quanto grande è la capitale del paese, con i suoi 22 milioni di abitanti; iniziate a scoprire il centro storico della città con l’immensa “Plaza de la Constituciòn”, una delle piazze più grandi al Mondo meglio conosciuta come ‘El Zocalo‘, per poi continuare con il ‘Palacio Nacional’ dove ammirare i murales dipinti da Diego Rivera, la Cattedrale Metropolitana e le rovine del ‘Templo Mayor‘. Continuate passeggiando lungo il “Paseo de la Reforma” una delle strade più belle ed importanti della città, che vi porterà al bosco di Chapultepec con il suo castello, lo zoo e tutto il colore tipico del folklore messicano. Fate una pausa lasciandovi stregare dagli odori e dai sapori del cibo di strada prima di dirigervi verso il Museo Nazionale di Antropologia, il più importante a livello nazionale nonché uno dei più prestigiosi al Mondo.
Non dimenticate assolutamente di visitare il caratteristico quartiere di Xochimilco dove sarà possibile fare un giro sulle tipiche barchette colorate ‘trajineras’ tra i canali di questo luogo così pittoresco e originale.
Concedetevi un’escursione al sito archeologico di Teotihuacan, potrete scegliere tra una visita guidata, una visita in piena autonomia magari avvalendosi di biciclette a noleggio che vi semplificheranno non poco la vita, in quanto le distanze in questo sito sono grandi, oppure, per chi invece ha uno spirito particolarmente avventuriero, consigliamo la visita di Teotihuacan dall’alto in mongolfiera, un’esperienza davvero unica e indimenticabile.
- Queretaro
Sarete pronti per assaporare le prelibatezze tipiche e conoscere meglio il centro Barocco della città, dove oltre alla centrale Plaza de las Armas, segnaliamo il Tempio di Santa Rosa de Viterbo col suo stile “esotico” e particolare, il Cerro de las Campanas dove avvenne l’ esecuzione dell’Emperor Maximilian e la Casa de la Corregidora, abitazione dell eroina dell’indipendenza Dona Josefa Ortiz de Dominguez. - Guanajuato
Ricca di capolavori architettonici dallo stile ‘churrigueresco’ messicano, presenta un centro storico caratterizzato da gallerie, giardini e soprattutto dalle importanti chiese di “La Compania” e “Valenciana”.
Da non perdere il famoso e misterioso museo delle mummie. - San Luis Potosì
Città dal passato minerario.
(E’ possibile effettuare un’escursione alle cascate di Tamul e, per i più avventurieri, la consigliamo vivamente.
Le cascate si trovano a circa 280km da San Luis Potosì, per cui in tal caso si consiglia di prolungare di un giorno il viaggio e di trascorrere una notte vicino alle cascate.) - Zacatecas
Stupenda città coloniale dal bellissimo centro storico, con la sua Cattedrale di pietra rosa , il museo di Rafael Coronel e la miniera “el Eden”.
Se volete ammirarla dall’alto fate tappa al Cerro de la Bufa. Nei dintorni della città troverete le rovine di Quemada; qui vi ritroverete immersi in un paesaggio magico dove il tempo sembra essersi fermato.
- Guadalajara
Guadalajara enorme città capitale dello stato di Jalisco, ha saputo coniugare perfettamente modernità con storia e folklore: pur essendo la maggior produttrice di tecnologia in Messico, conserva ancora le sue tradizioni centenarie come la charrería, il baile folclórico, l’jarabe tapatío ed ovviamente il tequila ed i mariachi. Ammira la sua architettura che trova la più alta espressione nella Catedral e nello Hospicio Cabanas. - Tlaquepaque
Piccolo pueblo, oggi un quartire della città di Guadalajara, era abitato in passato dagli indigeni totonaca; passeggiate per le caratteristiche vie del centro fino ad arrivare a Jardin Hidalgo , contornato di negozi di artigianato e ristoranti; visitate i templi di Santa Anita , Toluquilla, San Martin de las Flores ed ai Santos Martires Mexicanos, ed ammirate la monumentale facciata del Centro Cultural El Refugio. Famose le produzioni di ceramiche e vetro soffiato. - Morelia
Morelia è una città dove sembra che il tempo si sia fermato. I suoi monumenti costruiti in pietra rosa caratteristica della regione, le sue piccole e tranquille vie del centro storico e l’architettura medievale con influenze rinascimentali e barocche, sono manifesto di questa città-opera d’ arte.
Nei dintorni si presenta la possibilità di rilassarsi in veri e propri scenari magici, come Los Azufres, dove potrete rilassarvi nelle sue acque termali o fare una passeggiata a cavallo.